"Très vitement, gravement, lentement: omaggio a Giacinto Scelsi nel centenario della nascita"

Tipologia Fascicolo
Data cronica
2005
Copertina di Très vitement, gravement, lentement: omaggio a Giacinto Scelsi nel centenario della nascita, 2005
Copertina di Très vitement, gravement, lentement: omaggio a Giacinto Scelsi nel centenario della nascita, 2005

Metadati

Tipologia

CD

Numerazione definitiva

N. definitivo
2005.1

Consistenza

Tipologia
disco/dischi
Quantità
1
Numero di esemplari
2

Contenuto

CD, 12 cm, della registrazione inedita, a cura di Massimo Galli e Peter Dimpflmeier, del concerto tenutosi a Roma, S. Luigi dei Francesi, 8 gennaio 2005, durata 75'89''.
Contiene:
1. Canzon francese del principe / Gesualdo da Venosa
2. In nomine lucis / Giacinto Scelsi
3. Fantasia in sol maggiore (pièce d'orgue) BWV 572 / Johann Sebastian Bach
4. Adeste Fideles: in an organ prelude / Charles Ives
5. Improvvisazione sui brani da Il sogno 101, 2. parte - Il ritorno / Livia Mazzanti
6. Chants d'oiseaux / Olivier Messiaen
7. Improvvisazione sui brani da Il sogno 101, 2. parte - Il ritorno / Livia Mazzanti
8. Souvenir / John Cage
9. Improvvisazione sui brani da Il sogno 101, 2. parte - Il ritorno / Livia Mazzanti
10. In nomine lucis / Giacinto Scelsi
11. Erbarm dich mein, o Herre Gott BWV 721 / Johann Sebastian Bach
Interprete: Livia Mazzanti, organo; fotografia di copertina di Peter Dimpflmeier; © Fondazione Isabella Scelsi.

autore

interprete

in relazione