Presentazione del libro "Fuga dal testo..." di Daniela Tortora e concerto Monica Benvenuti. Roma, 10 giugno 2024

Tipologia Fascicolo
Data cronica
10/06/2024
Presentazione del libro "Fuga dal testo..." di Daniela Tortora e concerto Monica Benvenuti. Roma, 10 giugno 2024
Presentazione del libro "Fuga dal testo..." di Daniela Tortora e concerto Monica Benvenuti. Roma, 10 giugno 2024

Metadati

Numerazione definitiva

N. definitivo
2024.1

Consistenza

Consistenza (testo libero)
2 file: mp4 e mov

Contenuto

1 video
Presentazione del libro di Daniela Tortora, Fuga dal testo. Dieci saggi sul teatro per musica italiano del ’900, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023 (collana puntOorg, n. 103)
Ne discutono con l’autrice Gloria Staffieri, Valentina Valentini, Patrizia Veroli
Durata 1h34'49''
2 video
Monica Benvenuti esegue Il Nudo di Sylvano Bussotti
Durata 15'10''

"[…] Ho scelto di accostare i dieci saggi che compongono Fuga dal testo (tutti già comparsi nel periodo 1998-2020 salvo i due contributi recenti del biennio 2021-22, e che valgono come altrettanti casi di studio dall’Otello verdiano alla Fedra‘ncora di Bussotti), perché questo mi ha permesso un affaccio sull’intero corso del XX secolo, a partire dall’opera di guerra di Puccini, opera una e trina (Il Trittico) e, ancora prima, dalle musiche di Pizzetti per La Nave di d’Annunzio, poi tornate in auge nel periodo tra le due guerre grazie alla trasposizione filmica della tragedia adriaca, per giungere, attraverso il contributo di danza pittura musica nell’opera teatrale di Dallapiccola (Marsia) e Petrassi (Morte dell’aria), ad alcune esperienze-chiave degli anni Sessanta (Collage di Aldo Clementi, La Passion selon Sade di Sylvano Bussotti, A(lter) A(ction) di Egisto Macchi, Rappresentazione et esercizio e Rot di Domenico Guaccero) e, ancora oltre, dopo la stagione del nuovo teatro musicale, alla Fedra’ncora (1992), ormai allo scadere del secondo millennio." (Daniela Tortora, Fuga dal testo: Introduzione)

Note

Riprese di Edoardo Scioscia.

in relazione

autore della musica