Altri festival e rassegne musicali

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1958 - 1979

Metadati

Tipologia

fascicolo

Numerazione definitiva

N. definitivo
14

Consistenza

Tipologia
documento/i
Quantità
87

Contenuto

Il fascicolo conserva i programmi di sala e gli inviti a festival, rassegne e concerti di accademie e associazioni musicali, suddivise tra quelle con esecuzioni di opere o interventi a dibattiti di Franco Evangelisti e non. Si segnala nel primo sottofascicolo la dedica di Luigi Nono sul programma Dagar for nutida musik (novembre 1962); la brochure, con disegni di Franco Nonnis, del concerto di David Tudor organizzato dalla rivista «Ordini» al Ridotto teatro Eliseo l'11 novembre 1959. Si segnala il programma dell'attività concertistica per la stagione 1966-67 della SIMC con esecuzioni di Franco Evangelisti: Aleatorio (Venezia, 6 settembre 1966 durante il XXIX Festival internazionale di musica contemporanea della Biennale di Venezia), Aleatorio (Sassari, 5 marzo 1967), Proporzioni (Milano - Settimana della nuova musica, 10 aprile 1967).
Si conservano anche 8 manifesti. Nel primo sottofascicolo, con esecuzioni di composizioni di FE: Musica viva (Bochum, 15 novembre 1962); Evening of contemporary music (Tel Aviv, 15 gennaio 1964); La nuova musica in Italia organizzato dalla SIMC (Teatro Ateneo dell'università di Roma, 23 marzo-21 aprile 1964); Gruppe Neue Musik Berlin (Berlino, 18 giugno 1968); Gruppo rinnovamento musicale - 4 giornate di musica contemporanea (Roma - Teatro dell'Ateneo, dicembre 1970); Esperienze musicali del Novecento (Roma - Centro Don Orione, marzo-aprile 1979). Nel secondo sottofascicolo: Nuits de la Fondation Maeght (3-11 agosto s.a.); Pulsion (Bruxelles, s.d.).

Sotto unità

1. Programmi con esecuzioni di opere di FE
2. Programmi senza opere di FE

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
42

Note

I manifesti sono collocati fisicamente nella cassettiera, cassetto 4.
Nel sf. 2 nel pieghevole della 1ª rassegna internazionale di musica sperimentale , Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea 10-12 febbraio 1962, viene annunciata una conferenza di Evangelisti.

in relazione

in relazione