Canti del Capricorno

Tipologia Sottofascicolo
Data cronica
1984 - 2007
Note
con documenti s.d.

Metadati

Tipologia

sottofascicolo

Numerazione definitiva

N. definitivo
3

Consistenza

Quantità
14
Consistenza (testo libero)
14 inserti

Contenuto

Le sottounità rispecchiano i diversi progetti editoriali o l'utilizzo delle partiture da parte di Michiko Hirayama per i suoi concerti, spesso sono presenti infatti numerosi appunti e annotazioni manoscritte:
  1. 20 Canti del Capricorno  di Giacinto Scelsi in fotocopia o copia eliografica, singolarmente rilegati e con appunti e annotazioni manoscritte, s.d.;
  2. Canti suddivisi in base alla numerazione attribuita da Hirayama (sono presenti diverse copie, risultano mancanti i nn. IX - X - XVI - XX), s.d.;
  3. 2 pezzi con alto sax V : Capricorno order in record Wergo XII (barrato): fotocopia del Canto X, numerato da MH con VII, s.d.;
  4. I Canti del Capricorno percussion XV, XIX, s.d.;
  5. Canti III - VIII - XIV (partiture uniformi dal punto di vista del supporto e delle indicazioni), s.d.;
  6. Canto del Capricorno ics, su fogli pentagrammati Ricordi: fotocopia su cartoncino con annotazioni originali e altra fotocopia con annotazione "da eliminare", s.d.;
  7. Capricorno V - I XIII trascrizione Kahowez: prima pagina della partitura del Canto I dell'edizione ritirata di Salabert del 1989 e fotocopia della partitura del Canti XIII;
  8. Capricorno Salavert [sic]: fotocopie dell'edizione ritirata Salabert del 1984;
  9. Canti del Capricorno, edizione Salabert del 1984 inviata a MH da Point of View Records Roma: copie di partiture dei Canti (mancano i nn.IV - VI - VII - X - XII e di alcune si conservano in doppia copia);
  10. Materiali per la pubblicazione Wergo del 1988: scalette delle tracce dei canti e del luogo di registrazione o concerto e alcune partiture.
  11. Ulm: materiali in fotocopia utilizzati per la registrazione dal vivo in Ulm il 4 maggio 2006 per la pubblicazione dei Canti del Capricorno, edizioni Wergo, 2007 (WER 6686 2);
  12. Alcuni materiali per la pubblicazione Wergo del 2007: fotocopie dei Canti IV - V- VII;
  13. Un foglio con appunto manoscritto a matita di Hirayama probabilmente indirizzato a Scelsi, s.d.;
  14. Frammenti da identificare, s.d..

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
22

Note

I titoli in corsivo sono originali delle sottounità.
L'opera fa parte del repertorio di MH (composta per Michiko).
L'inserto n.6 è stato modificato in seguito alle indicazione di Nicola Bernardini (il 15/05/2025) che non si tratta del Canto X ma ics.
 

autore

in relazione