Altri concerti

Tipologia Fascicolo
Data cronica
18/05/1958 - 2004
Note
1958; 1963; 1979-1980; 1987; 2001; 2004 e s.d.

Metadati

Tipologia

fascicolo

Numerazione definitiva

N. definitivo
4

Consistenza

Tipologia
documento/i
Quantità
9

Contenuto

Si conservano programmi di sala e rassegna stampa relativi all'attività concertistica di Massimo Coen con diverse formazioni, nel dettaglio:
- una copia del periodico in lingua inglese «This week in Rome» (numero 9, anno 9, 16-22 maggio 1958) in cui è evidenziato pagina 23 con due tratti di penna rossa il concerto del Quartetto B.A.C.H. (composto da Paola Bernardi, Grazia Aghemo, Massimo Coen e Gabor Halasz) del 18 maggio
- un articolo intitolato "Ultimo concerto con il duo Coen - Buccellato" pubblicato nella sezione "Cronaca di Rovereto" del quotidiano «L'Adige» il 15 maggio 1963
- programma di sala del concerto "Il violino", Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Roma, 28 gennaio 1979 nell'ambito di "Concerti per strumento protagonista", gennaio-maggio 1979, Associazione musicale Beat '72
- programma di sala del Festival di musica del Novecento: tre incontri con la musica contemporanea attraverso le avanguardie, 28-30 maggio 1980, con la partecipazione di Coen in tutte e tre le giornate, nella seconda come componente del Quartetto Nuova Musica
- programma dei concerti organizzati da Out-Off associazione culturale di Milano intitolato "Soli contemporanei ad arco", Sala Matisse Galleria Bonaparte, 4-11 dicembre 1980, con la partecipazioone di Coen 8-9 dicembre e 10 dicembre insieme a Luigi Lanzillotta, anche con musiche di Scelsi
- invito e programma di sala del concerto di improvvisazione per quattro esecutori "Quartettodia" svoltosi al Teatro Politecnico di Roma con la partecipazione di Giorgio Battistelli alle percussioni, Massimo Coen al violino, Antonio Coppola al pianoforte e Giancarlo Schiaffini al trombone (16 marzo 1987)
- testo datt. di presentazione di Massimo Coen e concerto in omaggio a Sylvano Bussotti per il suo 70° compleanno ed il ricordo del Bussotti Opera Ballet, Mercati di Traiano, Fori imperiali, 15 febbraio 2001
- programma e testo della serata musicale "Musica e letture di Giacinto Scelsi", Fondazione Isabella Scelsi, 12 giugno 2001 con la presentazione del cd "Giacinto Scelsi The orchestral works 1" e letture da Il sogno 101 - II parte - Il ritorno; partecipano Massimo Coen, Martin Prekop, Franco Sciannameo, Dino Villatico
- copia dell'articolo di Daniela Tortora, pubblicato in occasione dell'evento "Incontri con gli interpreti: Massimo Coen al Museo Laboratorio della Sapienza", svoltosi nell'ambito del ciclo "Incontri con gli interpreti" curato dalla stessa Tortora nel 2004 per il Museo laboratorio di arte contemporanea dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza".

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
24

Note

In alto a destra sulle pagine dell'articolo di Daniela Tortora è presente la data 08/02/12 che corrisponde all'accesso online alla copia del documento.

in relazione

in relazione

bibliografia

in relazione