Incontri "Trittico dell'interpretazione appassionata". Roma, 20 gennaio - 18 marzo 2022
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 20/01/2022 - 18/03/2022
Metadati
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 2022.1
Consistenza
- Consistenza (testo libero)
- 3 file mp4
Contenuto
- Registrazioni relative al ciclo di tre incontri Trittico dell'interpretazione appassionata (diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione Isabella Scelsi). Si conservano tre file video.
Video 1: Fabrizio Ottaviucci, ovvero la musica di Giacinto Scelsi come fonte di ispirazione continua. Roma, 20 gennaio 2022 (durata totale 1h46'47'')
Conduce Gianni Trovalusci
Introduzione di Irmela Heimbächer, presidente della Fondazione Isabella Scelsi
Interventi di Fabrizio Ottaviucci, Irmela Heimbächer, Gianni Dessì
Interventi musicali di opere di Giacinto Scelsi: Quattro illustrazioni sulle Metamorfosi di Visnù (time code 31'08'' - 38'38'') - primi tre dei Cinque incantesimi (time code 55'10'' - 1h1'10'') - Suite XIb movimenti 7-8-9-10 (time code 1h30'58'' - 1h41'55'')
Fabrizio Ottaviucci, pianoforte.
Video 2: Incontro con Frances-Marie Uitti. Roma, 17 febbraio 2022 (durata totale 1h38'11'')
Conduce Gianni Trovalusci
Introduzione Irmela Heimbächer, con la partecipazione di Frances-Marie Uitti
Interventi musicali di opere di Giacinto Scelsi: Ygghur (time code 9' - 15'46''), altri brani (time code 42'02'' - 44'20''; 1h03'10'' - 1h10'44'' - 1h34'20'').
Frances-Marie Uitti, violoncello
Video di Acamar di Frances-Marie Uitti e Yota Morimoto (1h25'28'' - 1h29'10''), regia di Kanamé Onoyama (2010 OHNK production - Shiny production).
Video 3: Incontro con Gabriele Coen. Roma, 18 marzo 2022 (durata totale 2h21'44'')
On sabbath day, musica tradizionale per sassofono e quartetto d'archi, trascrizione di Massimo Coen
Gabriele Coen, sax soprano
I solisti di Roma
Conduce Gianni Trovalusci
Introduzione di Irmela Heimbächer, con la partecipazione di Gabriele Coen, Amedeo Fago, Alessandra Carlotta Pellegrini.
Interventi musicali: Gabriele Coen (time code 38'13'' - 40'48''); Massimo Coen Quartetto n.3 (time code 56'24'' - 1h01'30''); Massimo Coen (time code 1h28'48'' - 1h34'44''); Gabriele Coen e Uri Caine (time code 2h11''58'' - 2h17'30'').
Note
- Ciclo di tre incontri (in diretta streaming dal canale Youtube della Fondazione) dedicati agli interpreti della musica di Giacinto Scelsi, la cui frequentazione ha profondamente influenzato il loro percorso artistico.
Link esterni