Registrazioni di prove

Tipologia Fascicolo
Data cronica
[1967- anni Settanta]
Nastro 1
Nastro 1

Metadati

Numerazione definitiva

N. definitivo
32

Consistenza

Tipologia
nastro/i a bobina
Quantità
2

Contenuto

Registrazioni di probabili prove del GINC non meglio identificate:
- 1 nastro 1/4 di pollice LP su bobina da 18 cm, marca ?, stereo (2 tracce), velocità 7½ ips, durata 19'20'', con voci, nastro avvolto in un supporto Rai. Si riconoscono alcune dlle tracce del LP Gruppo di improvvisazione Nuova consonanza, della RCA italiana (1967): Cantata, Trio di fiati, Improvvisazione per otto.
- 2 nastro 1/4 di pollice LP su nucleo, marca ?, mono (2 tracce), velocità 15 ips, durata 14'17'', con voci all'inizio e alla fine, potrebbe trattarsi di The feed-back.

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
16

Marca del nastro  

Agfa Magnetonband Per 555

Lunghezza del nastro (in m) 

730m, 2400ft

Velocità di scorrimento

7½ ips e 15 ips

Tipologia di registrazione

stereo

Note

Nastro 1/4 di pollice, 2 tracce.
Grazie allo studio e al riconoscrimento eseguito da Cosimo Fiaschi è stato possibile dettagliare maggiormente il nastro numero 1 e identificare alcune tracce del LP Gruppo di improvvisazione Nuova consonanza, della RCA italiana (1967). Dal minuto 15'35'' sino alla fine del nastro, rimane da identificare il pezzo.