Presentazione del libro dell’artista Patrizia Cerroni. Roma, 1 febbraio 2023
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 01/02/2023
Metadati
Numerazione definitiva
- N. definitivo
- 2023.2
Consistenza
- Consistenza (testo libero)
- 1 file mp4
Contenuto
- Registrazione dell'incontro per la presentazione del volume di Patrizia Cerroni Danzo, nuda come la verità (Roma, De Luca editori d'arte, 2022) presso l'archivio della Fondazione Isabella Scelsi.
Interventi di: Irmela Heimbächer, Massimo Spano e Patrizia Cerroni.
Durata 1h28'46''.
Testo di presentazione dell'evento:
"Intervista e conversazione tra Irmela Heimbächer e Patrizia Cerroni: La danza è musica vista, la musica è danza sentita
Patrizia Cerroni è un’artista particolare per la forza creativa del suo linguaggio di danza, riconosciuto dalla critica Internazionale “del tutto originale”. Danzatrice-attrice, capace di annullarsi in totale abbandono al servizio dell’interpretazione del movimento da lei elaborato con fluidità ed intensità. Coreografa eclettica, visionaria, fuori da qualsiasi schema accademico (come lo è nella sua veste terapeutica), sa donare ai suoi danzatori tutta sé stessa, con profondo rigore, impegno, altrettanto richiesto ai suoi collaboratori.
In oltre 40 anni di attività in tutto il mondo, è sempre presente nei più importanti Teatri e Festival Internazionali (Seoul Olympics Arts Festival, Gala Italia di New York, Taormina Arte, Festival di Spoleto, Teatro Olimpico di Roma). Ha creato più di 40 produzioni. Oltre ai numerosi Premi e Riconoscimenti internazionali, ha ricevuto la Targa d’Argento dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi: “Per l’impegno nella formazione dei giovani e per la diffusione e valorizzazione della tradizione italiana della danza, patrimonio culturale conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo”e ha ricevuto dal Governo Indiano “La Main Ouverte”, Le Corbusier, Chandigarh."
Link esterni